I.M.U. / T.A.S.I. 2019
Scadenze IMU e TASI 2019
Acconto entro lunedì 17 giugno 2019, in quanto il 16 giugno cade di domenica
Saldo entro lunedì 16 dicembre 2019.
PRINCIPALI AGEVOLAZIONI
NOVITA’ dall’1.1.2019
CONFERMATE
-
Disciplina per le unità immobiliari concesse in comodato Istruzioni - Modello dichiarazione - Risoluzione N.1/DF
-
Disciplina per gli immobili ad uso abitativo locati a canone concordato ai sensi della Legge 431/1998 Istruzioni, Modello dichiarazione, Accordo territoriale , Suddivisione zone
Aliquote IMU e TASI per l’anno 2019
Sono confermate le aliquote dello scorso anno ed è stata istituita una aliquota IMU agevolata del 6 per mille per l’unica unità immobiliare posseduta in Italia dai cittadini italiani iscritti AIRE, decorrente dall’1.1.2019.
Abitazioni principali e relative pertinenze di tutte le categorie, escluse A1/A8/A9
TASI
Aliquote
esenti
Abitazioni principali di categoria A1/A8/A9
1,0 per mille senza detrazioni
Altri immobili diversi dalla abitazione principale
1,0 per mille
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (beni merce)
2,5 per mille
Quota a carico dell'occupante (inquilino non residente, conduttore, comodatario non residente) 30%
Gli occupanti di immobili diversi dall'abitazione principale hanno - per legge - l’obbligo di dichiarare al Comune la detenzione degli immobili ai fini TASI utilizzando il modello TASI- Dichiarazione occupanti immobili.
Aliquota
per l’unica
unità immobiliare posseduta in Italia dai cittadini italiani
iscritti AIRE
dal 01.01.2019
IMU
Aliquote
Aliquota per abitazioni principali e relative pertinenze di tutte le categorie,escluse A1/A8/A9
esenti
Aliquota di base
8,0 per mille
Aliquota per abitazione principale di lusso A1, A8 e A9 e relative pertinenze ammesse
5,0 per mille
con detrazione 200,00 euro
Aliquota per unità immobiliari concesse in comodato dal soggetto passivo a genitori/figli
7,6 per mille
Aliquota per fabbricati classificati nella categoria catastale D5 (istituti di credito e assicurazione)
9,6 per mille
Aliquota per terreni agricoli (non posseduti e condotti da coltivatori diretti e IAP iscritti nella previdenza agricola)
9,0 per mille
Aliquota immobili locati ad uso abitativo canone concordato dal 01.01.2018
6,0 per mille
6,0 per mille
I versamenti non sono dovuti se l’imposta complessivamente dovuta per l’anno (acconto e saldo) è pari o inferiore ad euro 5,00.
Servizi di calcolo e stampa modelli di versamento
Il Servizio Tributi (in sostituzione del servizio “IMU TASI on line” non più disponibile a seguito cambio software) invierà a tutti gli utenti già registrati e a coloro che ne faranno richiesta via mail all’indirizzo tributi@comune.oderzo.tv.it , la scheda degli immobili con il calcolo delle imposte ed il modello per il versamento dell’acconto e del saldo.
In alternativa è disponibile il servizio “Calcola IMU/TASI - accesso libero”, già personalizzato con le aliquote IMU e TASI applicate dal Comune di Oderzo per le diverse tipologie di immobili, che richiede l’inserimento della propria anagrafica e dei dati (rendita catastale, percentuale di possesso, mesi di possesso, ecc.).
A supporto dei contribuenti per l’utilizzo dei servizi on line è a disposizione il nr telefonico 0422 - 81.22.49/30
Il servizio allo sportello dell’Ufficio Tributi è prioritariamente rivolto agli inquilini, che hanno difficoltà a reperire i dati necessari al calcolo della TASI, ed alle persone anziane: prima di recarsi di persona presso l’Ufficio, è consigliabile fissare un appuntamento in uno dei seguenti modi:
-
telefonando al nr. 0422 – 81.22.49 negli orari sotto indicati
-
inviando una mail all’indirizzo tributi@comune.oderzo.tv.it
Referente: Dott.ssa Claudia Cristanelli
Via Garibaldi 14
Tel. 0422812213 - 812237 - 812238- 812249
Fax 0422812269
E-mail: tributi@comune.oderzo.tv.it
-
orario di apertura al pubblico: Lun.-Mer.-Ven. ore 09.00-12.15; Mer. ore 15.00-18.00
Dipende da: Tributi
Informazioni e approfondimenti:
- Informativa IMU/TASI 2019
- Tabella aliquote IMU/TASI 2019
- Regolamento IMU in vigore dal 01.01.2018.
- Regolamento TASI in vigore dal 01.01.2016.
- Delibera aliquote TASI 2016 valida anche per il 2019.
- Delibera aliquote IMU valida dal 01.01.2019.
- IMU e TASI per i Cittadini italiani residenti all’estero
- Regolamento generale delle entrate in vigore dal 01/01/2019
- Dichiarazione IMU canone concordato
- IMU e TASI - Riduzione di imposta immobili uso abitativo locati a canone concordato.
- Accordo territoriale - contratti agevolati
- Dichiarazione per riduzione inagibilità/inabitabilità fabbricati
- Adempimenti tributari degli eredi
- Tabella categorie catastali
- Schema riepilogativo di ravvedimento operoso e tabella interessi legali
Servizi di competenza e relativa modulistica:
- IMU - Modello dichiarazione IMU ministeriale e istruzioni
- TASI - Dichiarazione occupante immobili
- TASI - Dichiarazione possessore immobili
- Richiesta RIMBORSO/COMPENSAZIONE tributi locali.
- Enti Non Commerciali (ENC) dichiarazione IMU/TASI
- Valore aree edificabili
- Istruzioni comodato gratuito
- Modello dichiarazione IMU/TASI comodato
- Risoluzione N.1/DF del 17/02/2016
- Ravvedimento operoso per ritardato pagamento IMU - TASI - TOSAP
- Richiesta di rateazione IMU/TASI
- Istruzioni canone concordato Legge 431-1998
Ultima modifica: 11/04/2019