Economico e Finanziario
Informazioni:
tel. 0422 812216 - 812247 - 812255 - 812239
Strumenti di tutelta/ricorso:
Nei confronti del provvedimento finale ovvero nei confronti del provvedimento di diniego: ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale Veneto, secondo le modalità previste dal Codice del processo amministrativo allegato al Decreto Legislativo 2 luglio 2010 n. 104 per annullamento entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, secondo le modalità di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199, entro 120 giorni dalla comunicazione o piena conoscenza dell'atto impugnato, da parte di qualsiasi soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse.
Nei confronti del provvedimento di irrogazione di sanzioni disciplinari: ricorso al Giudice Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro da proporre nel termine prescrizionale quinquennale, salvo che per il licenziamento, da impugnare entro 60 giorni dalla comunicazione ai sensi dell'art. 6 della L. 15.7.1966 n. 604.
Controversie relative al rapporto di lavoro alle dipendenze del Comune: sono devolute al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, ai sensi dell'art. 63 del d. lgs. 30.3.2001 n. 165.
Modalità per effettuare pagamenti:
presso la Tesoreria con le modalità indicate
Potere sostitutivo in caso di inerzia:
Si attiva con richiesta del privato interessato al provvedimento indirizzato al Segretario Comunale
Azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
Controllo periodico attraverso lo strumento informatico dei termini di conclusione del procedimento.
Uffici dipendenti:
Responsabile: Monica Nobile
Via Garibaldi, 14
Tel. 0422 - 812215
Fax 0422 - 812264
E-mail:
dirigente.ragioneria@comune.oderzo.tv.it
Orario di apertura al pubblico
Monday | Tuesday | Wednesday | Thursday | Friday | Saturday | |
---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00 12:15 |
--:-- --:-- |
09:00 12:15 |
--:-- --:-- |
09:00 12:15 |
--:-- --:-- |
pomeriggio | --:-- --:-- |
--:-- --:-- |
15:00 18:00 |
--:-- --:-- |
--:-- --:-- |
--:-- --:-- |
Informazioni e approfondimenti:
- Servizio di fatturazione elettronica
Dal 31 marzo 2015 l’emissione, la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, anche sotto forma di nota, conto, parcella e simili, deve essere effettuata esclusivamente in forma elettronica. Dal 1° di luglio 2015 le PA non possono più procedere ad alcun pagamento, neanche parziale, se non hanno ricevuto le fatture in formato elettronico.
Ultima modifica: 27/11/2013